Router Wifi con Sim e Router Potenti

Il Router WiFi rappresenta il centro di Accesso ad Internet per la casa. Come distributore principale del segnale fornisce la connessione wireless e su cavo a PC, smartphone, tablet, SmartTV e console. In molte case i vecchi router, quelli di prima generazione, sono troppo vecchi e possono rallentare la velocità di connessione. C’è bisogno di acquistare un nuovo modello che sia compatibile con il protocollo 802.11ac , ovvero con il WiFi veloce e che possa, se desideriamo, anche permettere di telefonare con il protocollo VOIP.

Differenza tra nuovi e vecchi Router

i modelli che hanno un po’ di anni lavorano solamente con la banda a 2,4 GHz (parliamo di segnale wireless) utilizzando il protocollo 802.11n. Se vi dice bene arrivano a raggiungere una velocità di 300 Mbps, ma soprattutto possono essere disturbati dalle frequenze di altri router dei vicini di casa. I nuovi wireless AC possono arrivare a velocità di 3.2Gbps lavorando su una doppia banda, 2,5 e 5 Ghz.

Bisogna comunque tener conto, nel raggiungere la velocità massima, degli ostacoli che il segnale incontra nel suo viaggio da router alla periferica, ovvero i muri. I nuovi modelli hanno un sistema che può sfruttare le pareti proprio per far rimbalzare il segnale. Le antenne che spuntano, anche 4 o 6 (2 di tipo MIMO, multiple In e Out), servono per dirigere i flussi di dati che viaggiano paralleli . Il trucco è che se i dispositivi di rete WiFi ricevono due o segnali più paralleli, la velocità può essere superiore a quella di una connessione dritta che si ha nella stessa stanza.

Leggi anche : come creare una connessione wifi privata sicura

Meglio Modem con Router oppure Modem + Router

per collegarsi ad internet ci sono due opzioni. Comprare il modem che è quello che effettua fisicamente la connessione tramite doppino e poi acquistare il router wifi da agganciare, oppure prendere i modelli all in one ovvero Modem e Router insieme. E’ chiaro che tranne per particolare esigenze, consigliamo quest’ultima soluzione

ROUTER con Sim 5G

molto apprezzati sono anche i modem router PORTATILI con sim card, la stessa che usiamo con il cellulare. Utili quando si è in viaggio, in questo caso ci si collega alla rete tramite segnale della rete mobile e poi il modem, con il suo wifi, mette a disposizione il wifi per i dispositivi che si vogliono collegare. Non solo quando siete in viaggio ma anche necessario in situazioni in cui non si può mettere una linea ADSL o vogliamo mettere a disposizione temporaneamente una connessione internet. Il miglior modello con sim E’ QUESTO QUI, possiamo anche stabilire dei limiti di dati scaricabili per non esaurire tutti i Gb a disposizione della connessione.

Leggi anche :NAS server casalingo come crearlo

Quale Router scegliere

sul mercato ci sono tantissimi router con prezzi che vanno da 30 a 250 euro. La differenza la fa la potenza del segnale che è direttamente collegata alla velocità di connessione che potete avere collegando un dispositivo wifi. Oggi in casa non solo abbiamo il pc, ma anche smartphone, tablet, ma anche le televisioni che possono connettersi in streaming o ai decoder, pensiamo a quelli di Sky, con il servizio Internet Sky on Demand.

Ricordiamo che se in una parte della casa il segnale non dovesse arrivare perchè siamo troppo lontani dal router, possiamo acquistare un’ amplificatore di segnale wifi, un wireless extender come il il ripetitore wifi NETGEAR che si collega ad una presa internet, capta il segnale e lo “rilancia” potenziandolo.

Il Migliore router wifi in Assoluto

AVM FRITZ! Box 7590: non abbiamo dubbi con il modello dell’ azienda tedesca che può fare anche da supporto ad una linea DECT di telefonia voce supportando fino a 6 utenze con telefoni cordless. Compatibile con le linee ADSL2+, supporta potenzialmente anche la tecnologia VDSL tipicamente utilizzata in caso di fibra FTTCab. Compatibile con IPv6. Funzioni avanzate di segreteria telefonica.

Modello Economico

TP-Link Archer C6 : 4 antenne esterne da 5dBi che utilizzano la frequenza 5GHz e 2 interne che utilizzano la frequenza 2.4GHz permettono di ottenere elevate velocità su lunghe distanze. Dispone di porte Usb a acui è possibile connettere hard disk e chiavette per condividere i dati nella rete. Il collegamento wireless in dual band permette di raggiungere velocità di 600 Mbps e di evitare il sovraffolamento delle reti condominiali.

Router wifi potente

se avete bisogno di un modello che riesca a “coprire” con il wifi tutte le zone di casa, o quantomeno abbia una buona copertura dovete prendere un modello con doppia frequenza. Il nostro consiglio è per l’ASUS RT-AX88U Router Gaming AX6000 un ottimo modem per i videogiochi. Grazie alla sua velocità , con ping estremamente elevati garantisce una quasi assenza di lag. Connettività di questa generazione: lo standard Wi-Fi 802.11ax è più veloce ed efficiente. Wi-Fi ad alta velocità: 6000 Mbps per le massime prestazioni nelle reti domestiche caricate.

Be the first to comment

Leave a comment

Your email address will not be published.


*